
Roccat e VenerDOCG alla Nuova Filanda Venerdì 25 marzo 2022
Roccat e VenerdDOCG alla Nuova Filanda Venerdì 25 marzo 2022 È arrivata la primavera, sbocciano i fiori e Valdobbiadene si anima di eventi e aperitivi
Il percorso, guidato e narrato dal prof. Vanino Negro, ha passato in rassegna sei vini col fondo – di diverse qualità e annate – ed è culminato con la presentazione della novità Roccat 2017: il Cesia, un prodotto di uve coltivate a 500 metri di altitudine, all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Un metodo classico sui lieviti, a rifermentazione in bottiglia, non sboccato, a dosaggio zero: finché sono presenti i suoi lieviti, il vino non invecchia, ma migliora in qualità, anno dopo anno.
Con noi, tra i tanti amici ristoratori, anche Alessandro Zavarise, cultore del vino e storyteller d’eccezione del mondo Roccat che ci ha dedicato l’articolo del suo blog.
Roccat e VenerdDOCG alla Nuova Filanda Venerdì 25 marzo 2022 È arrivata la primavera, sbocciano i fiori e Valdobbiadene si anima di eventi e aperitivi
LA NUOVA CANTINA DI AFFINAMENTO Tutto prende vita da un lungo percorso di ricerca iniziato nel 2011, quando Manuel ha avuto l’idea di utilizzare il
Il vino col fondo in damigiana ROCCAT è pronto! Abbiamo raccolto a settembre le uve, fatte fermentare una prima volta e poi riposare: ora il