Le Uve arrivate in cantina in cassetta, sono state pressate a grappolo intero, non diraspato, per preservare al massimo l’integrità dell’uva con un programma di pressatura molto soffice e lento (programma di pressatura che solitamente si usa per lo Champagne).
Siamo riusciti a stressare il meno possibile l’uva preservando cosi al massimo i lieviti naturalmente presenti sugli acini grazie alla delicatezza dei procedimenti precedenti: così facendo il processo di fermentazione è partito in maniera molto naturale ottenendo così un mosto straordinario.
Alla fine della fermentazione alcolica, il vino è rimasto sui lieviti per più di 4 mesi: un processo lento e naturale che ha permesso di estrarre tutti i profumi ed i sapori di queste 5 colline che, messe insieme, rappresentano al meglio il nostro comprensorio di Conegliano Valdobbiadene.
È iniziato poi il processo di spumantizzazione in autoclave che si è concluso dopo altri 60 giorni. Il vino che ne risulta è un Brut dal sapore intenso, leggermente fruttato con una spiccata acidità.
Le uve vendemmiate in riva, portano con se un mondo di suggestioni organolettiche uniche in grado di rendere Il Canal N. 5 un Brut delicato e profumato.
Un vino molto versatile adatto sia per l’aperitivo che per accompagnare i pasti.