Come sono cambiati i tuoi turisti negli anni?
Nel giro di quindici anni abbiamo avuto tante famiglie con bambini che nel frattempo sono cresciuti e vengono ora con le loro nuove famiglie.
Il fatto che l’azienda produca vini è per loro un valore aggiunto, un incentivo a venire da noi.
Sempre più giovani, anche coppie, che cercano proprio questa tipologia di azienda: cantina e alloggio.
D’altra parte il benvenuto da noi inizia sempre con un buon bicchiere di prosecco DOCG.
Se poi abbiamo già ospiti in casa, chi arriva si aggrega volentieri e si sente subito il benvenuto.
Col tempo hanno cambiato anche il modo di fare colazione, amano cereali, frutta fresca e secca.
Non deve mancare mai il salato: affettati, formaggio, uova.
Diciamo una evoluzione verso un’alimentazione più sana.
Sempre meno i dolci, che comunque vengono proposti freschi e variati ogni giorno.
Calma e tranquillità sono le modalità con cui i turisti, soprattutto stranieri, affrontano la colazione e io lascio molta libertà, in tal senso: dalle 7.30 in poi gli ospiti possono fare colazione quando desiderano.
Cerco di lasciare davvero che si prendano i loro tempi, diciamo che è un elemento fondamentale dell’accoglienza in casa Roccat.