ENOLOGO

L’Extra Dry, per la sua facilità di beva e freschezza, si posiziona tra i vini che più mi sono richiesti.
Quest’anno per le sue caratteristiche è un vino perfetto per un aperitivo tra amici o abbinato a un’ostrica.
A marzo puoi assaggiare il frutto della vendemmia dell’anno precedente e scoprire in anteprima le sue peculiarità, ogni anno diverse.
Ti aspetto in cantina per assaggiarlo perché sono curioso di scoprire cosa ne pensi.
Manuel Codello
NOTE DEGUSTAZIONE
COLORE
Giallo paglierino con riflessi verdi
PERLAGE
Glera (tradizionalmente chiamato Prosecco)
ZONA DI PRODUZIONE
Colline del D.O.C.G di Valdobbiadene San Pietro di Barbozza
VINIFICAZIONE
In bianco, con pressatura soffice
PRESA DI SPUMA
90 giorni in autoclave, metodo Martinotti-Charmat
GRADAZIONE ALCOLICA
11,5% VOL
PRESSIONE IN BOTTIGLIA
Circa 5 atm
RESIDUO ZUCCHERINO
Circa 16 g/l
CONSERVAZIONE
In luogo fresco a T inferiore a 15 °C
TEMPERATURA SERVIZIO
7-8 °C